I pannelli solari hanno già estinto il loro debito ambientale
- Pubblicato in News
I pannelli solari dell'impianto fotovoltaico di Les Mèes, Francia, hanno già ripagato le emissioni di gas serra di cui sono stati responsabili.
I pannelli solari dell'impianto fotovoltaico di Les Mèes, Francia, hanno già ripagato le emissioni di gas serra di cui sono stati responsabili.
Un obiettivo ambizioso e lungimirante: solarizzare tutto l’edificato in Italia per coprire metà del fabbisogno elettrico di oggi e buona parte di quello di domani.
La centrale solare di Noor Ourzazate, in fase di ultimazione, sta per conquistare il primato come la più grande al mondo, circa 3.000 ettari, ed una volta a regime potrà fornire corrente ad oltre un milione di abitazioni. Noor I, così si chiama il più grande impianto solare di questo megaprogetto, situato ad Ourzazate (città marocchina situata all’estremità occidentale del deserto del Sahara). Composto da 500.000 specchi che possono produrre 160 MW di energia solare, collocati su una superficie di 24 kmq.
L'energia solare è un tipo di energia alternativa, rinnovabile e pulita, che offre molteplici vantaggi, in particolar modo in Italia, Paese del sole. Può essere utilizzata e per generare elettricità (fotovoltaico), e per generare calore (solare termico).
La convenienza di un impianto fotovoltaico è ormai cosa risaputa, ma l'effettivo guadagno di cui si può beneficiare installando un impianto fotovoltaico domestico è ancora oggi cosa oscura a molti inesperti del settore o semplicemente non informati a dovere.